L’omelia di Don Mario al vangelo della domenica
Il commento audio (mp3) di don Mario del Maio al vangelo della domenica
Domenica di Pasqua 2021
Omelia In questo vangelo dove Gesù è morto ed è stato sepolto, incontriamo tre persone, molto amiche sue. La prima persona è la Maddalena, poi c’è Pietro e Giovanni. E’ interessante perché sono tre figure molto significative, tra le più vicine a Gesù. Sono tristi. Tutto intorno parla di morte. C’è il sepolcro. Maddalena va al sepolcro, come si fa anche da noi, tante volte, a visitare i [...]ultima modifica 6 Aprile 2021
Domenica 28 marzo 2021
Omelia “Cerchiamo nella vita di fare cose che meritano di non morire” Questa espressione di don Michele Do, ci può accompagnare nell’iniziare la settimana santa in questa domenica delle Palme.E’ una settimana di riflessione speciale. Tutto intorno ci parla di morte e limitazioni. Cosa potrà significare per noi Risurrezione? Non può essere la morte la conclusione di tutto. La Risurrezione di Cristo ci dice che la morte non può avere [...]ultima modifica 29 Marzo 2021
Domenica 21 marzo 2021
Omelia Gesù sa che tutti noi siamo preoccupati della nostra vita, siamo preoccupati della nostra esistenza. Il Signore sa benissimo che dentro di noi, nel profondo di noi, c’è un desiderio grande di vita, un desiderio insaziabile, un desiderio di vita piena, un desiderio di gioia, un desiderio di serenità, un desiderio di rapporti autentici con gli altri. Ma sa contemporaneamente tutte le sfumature e tutte le difficoltà [...]ultima modifica 22 Marzo 2021
Domenica 14 marzo 2021
Omelia Questa immagine romantica e poetica della luce! Come stiamo bene quando c'è la luce; ci muoviamo meglio, ci sentiamo apposto. Invece nel buio, dove nulla è chiaro, dove i contorni non sono definiti, ci si muove male, si va a tastoni.Come si può rifiutare la luce? Ebbene, il vangelo ci ricorda che, senza saperlo, possiamo scegliere di camminare nel buio, nella sofferenza, nell’incertezza, nel non amore.Eppure la [...]ultima modifica 15 Marzo 2021
Domenica 7 marzo 2021
OmeliaGesù si è arrabbiato. Perché?Che cosa fa scatenare in lui questa rabbia? L’uso improprio del tempio, lospazio dove Dio può esprimersi è stato invaso e Gesù si ribella. Gesù hasentito che veniva toccato qualche cosa che gli apparteneva.A partire dal nostro corpo, dalla nostra mente, le stesse riflessioni possonovalere per il tempio. Quante cose sono commercializzate dalla nostra mente!Il cammino verso la pasqua è il cammino verso [...]ultima modifica 8 Marzo 2021
Domenica 28 febbraio 2021
Omelia Tre sono gli elementi per amare:lasciare il sicuro della nostra esperienza, della nostra tranquillità, delle cose che abbiamo fatto e come Abramo andare incontro a una terra nuova, andare incontro a una realtà nuova. Come? Non guardando più continuamente noi stessi ma scoprendo il volto dell’altro.Secondo elemento. Il silenzio.Il silenzio e il deserto che ci permette di non riproporre noi stessi. Il silenzio è uno spazio nel quale [...]ultima modifica 1 Marzo 2021
Domenica 21 febbraio 2021
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,12-15) In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Parola del Signoreultima modifica 22 Febbraio 2021
Domenica 14 febbraio 2021
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,40-45) In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a [...]ultima modifica 14 Febbraio 2021
Domenica 7 febbraio 2021
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,29-39) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del [...]ultima modifica 8 Febbraio 2021
Domenica 31 gennaio 2021
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21-28) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so [...]ultima modifica 1 Febbraio 2021
Domenica 24 gennaio 2021
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,14-20) Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò [...]ultima modifica 25 Gennaio 2021
Domenica 17 gennaio 2020
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù.Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e [...]ultima modifica 17 Gennaio 2021
Domenica 10 gennaio 2020
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1, 7-11) In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, [...]ultima modifica 11 Gennaio 2021
6 gennaio 2020 – Epifania del Signore
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2, 1-12)Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: "Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo". All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi [...]ultima modifica 7 Gennaio 2021
Domenica 3 gennaio 2020
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,1-18)In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di luie senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce splende nelle tenebree le tenebre non l'hanno vinta.Venne un uomo mandato da Dio:il suo [...]ultima modifica 3 Gennaio 2021
1 gennaio 2021 (Maria SS. Madre di Dio)
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2, 16-21) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e [...]ultima modifica 1 Gennaio 2021