Omelie di don Carlo Molari
Domenica delle Palme Anno C
Dal Vangelo secondo Luca 19,28-40 In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. Slegatelo e conducetelo qui. E se qualcuno vi domanda: "Perché lo slegate?", risponderete così: "Il Signore ne [...]ultima modifica 13 Aprile 2025
V Domenica di Quaresima
Dal Vangelo secondo Giovanni (8, 1-11) In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in [...]ultima modifica 6 Aprile 2025
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Dal Vangelo secondo Luca ( Lc 15, 1-3. 11-3) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli [...]ultima modifica 29 Marzo 2025
III Domenica di quaresima anno C
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,1-9) In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo [...]ultima modifica 25 Marzo 2025
II Domenica di quaresima Anno C
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,28b-36) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.Pietro e i suoi compagni erano oppressi [...]ultima modifica 17 Marzo 2025
I Domenica di Quaresima anno C
Dal Vangelo secondo Luca 4, 1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di' a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Non di [...]ultima modifica 10 Marzo 2025
VIII Domenica del tempo ordinario anno C
Questa pagina del vangelo ha un particolare genere letterario: proviene dal ‘libro dei detti’ di Gesù, una raccolta che i primi cristiani hanno curato degli insegnamenti principali del loro Maestro. C’era infatti nella tradizione ebraica (ed è continuata anche nei secoli successivi) la consuetudine, quando moriva un grande rabbino, uno che aveva fatto scuola e che aveva avuto perciò diversi discepoli, di raccogliere i suoi detti principali. [...]ultima modifica 27 Febbraio 2025
VII domenica tempo ordinario
Dal Vangelo secondo Luca (6, 27-38) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti [...]ultima modifica 22 Febbraio 2025
VI domenica del tempo ordinario
Dal Vangelo secondo Lc 6, 17. 20-26 In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne.Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:"Beati voi, poveri,perché vostro è il regno di Dio.Beati voi, che ora avete fame,perché [...]ultima modifica 17 Febbraio 2025
V Domenica del tempo ordinario
Ci sono tre elementi molto chiari.Il primo è la decisione finale: “Lasciato tutto, lo seguirono”. Non è il primo incontro che gliapostoli ebbero con Gesù, avevano già avuto altre relazioni prima, lo sappiamo soprattuttodal Quarto Vangelo, ma Luca riassume in quell’esperienza la decisione fondamentale. C’èinfatti un momento in cui la decisione diventa definitiva e quello fu il giorno - per Pietro,Andrea, Giacomo e Giovanni - della loro [...]ultima modifica 8 Febbraio 2025
IV Domenica del tempo ordinario
Presentazione di Gesù al tempio Lc. 2, 22-40 Prima di proporre alcune riflessioni sul tema che è stato scelto martedì scorso, ‘la contraddizione e la spada’, voglio solo ricordare che di per sé la legge non imponeva di andare al tempio per il riscatto del primogenito, quindi per la consacrazione e il riconoscimento del dominio di Dio. Luca però considera Gerusalemme come un punto simbolico necessario per capire la [...]ultima modifica 1 Febbraio 2025
3° domenica del tempo ordinario
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1, 1-4; 4, 14-21) Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch'io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, [...]ultima modifica 25 Gennaio 2025
II domenica tempo ordinario
Dal Vangelo Secondo Giovanni (Gv 2, 1-11) In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse [...]ultima modifica 18 Gennaio 2025
Battesimo del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 3, 15-16. 21-22 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito [...]ultima modifica 13 Gennaio 2025
Epifania del Signore
Dal Vangelo secondo Matteo 2, 1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: "Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo". All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi [...]ultima modifica 6 Gennaio 2025
2° Domenica dopo Natale
4 gennaio 2004 Ci siamo già fermati a riflettere su questo inno alla Sapienza di Dio, o alla Parola di Dio, o al Verbo, come diciamo, il giorno di Natale e poi abbiamo avuto occasione di richiamarlo il primo dell’anno, perché delinea il lungo tragitto dell’azione di Dio, nella creazione prima e nella storia degli uomini. E’ un percorso che sappiamo essere di miliardi di anni, da quando [...]ultima modifica 4 Gennaio 2025