Pubblicazioni
Semplicemente vivere
Cogliere per un istante la realtà invisibiledi Arturo Paoli Nel centro di Lucca, la mia città, una lunga via vicino allo sbocco si ferma per formare un’ansa che accoglie una chiesetta dalla bella facciata romanica in bianco e in nero, deponendola su una piazzuola. Di fronte sta la casa di Gentucca, la giovane che tanto piacque a Dante Alighieri da fargli piacere la città condannata per i politici [...]ultima modifica 1 Luglio 2020
Nuove maturità
Clicca per sfogliare lo scoiattolo[3d-flip-book mode="thumbnail-lightbox" urlparam="fb3d-page" id="4104" title="false" lightbox="dark"] Scarica lo scoiattolo di Giugno 2020Downloadultima modifica 1 Giugno 2020
Monachesimo oggi
Monos - MONACHESIMO PER IL QUOTIDIANO Fin dall’antichità, in varie parti del mondo e in culture diverse, nei momenti più critici e bui, vi è stato un rifiorire del fenomeno del monachesimo. Esso voleva esprimere la ricerca di una qualità di vita, la rinascita di un nuovo umanesimo che aprisse la strada a percorsi di cambiamento. Anche noi abbiamo bisogno di recuperare, in questo difficile periodo, i valori essenziali [...]ultima modifica 1 Giugno 2020
Madre Terra
Madre Natura - IL POPOLO PATAXÒlottiamo e moriamo ogni giorno per gli indios All’alba quando l’acqua del mare sbatte sulle rocce fa questo rumore: pa-ta-sciooo, è per questo che il mio popolo si chiama Pataxò. Noi Pataxò siamo considerati il popolo della foresta: la mia casa è nella foresta, il mio villaggio è nella foresta, il mio popolo si trova nella foresta. La natura è la mia casa, [...]ultima modifica 1 Maggio 2020
Eschilo a Rebibbia
Clicca per sfogliare lo scoiattolo[3d-flip-book mode="thumbnail-lightbox" urlparam="fb3d-page" id="3647" title="false" lightbox="dark"] scoiattolo_aprile20Scaricaultima modifica 1 Aprile 2020
Gesù di Nazareth
Costruire un nuovo equilibrio tra l’uomo e il cosmo Siamo in quarantena, confinati nelle nostre abitazioni, aspettando che passi la tempesta che ha sconvolto le nostre vite. Questo virus sconosciuto ha ridimensionato il nostro delirio di onnipotenza e ci ha fatto recuperare quei valori essenziali che permettono alla vita di rimanere umana. Basta osservare i video degli ospedali, dove medici e infermieri si prodigano senza sosta per sostenere le persone più deboli e più fragili. Vengono [...]ultima modifica 1 Aprile 2020
Cambiamenti
accettare la caducità e l’incompiutezza delle cose Il tentativo di distillare la saggezza del mondo invisibile e deliziosamente asimmetrico, che danza dietro al velo, è divenuto possibile solo dopo avere abbracciato gli inevitabili disordine, discordia e disfunzione che si nascondono in tutto quello che vedo, sento, penso, avverto, tocco, faccio e dico. Dopo avere visto e accettato tutto ciò, la sconvolgente complessità ha lasciato il posto a una [...]ultima modifica 1 Marzo 2020
La parola “Dio”
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" id="3438" title="false"] scoiattolo_marzo20Scaricaultima modifica 1 Marzo 2020
Tenerezza
una virtù civile e concreta necessaria alla politica È considerata la virtù dei deboli. Un atteggiamento da vivere fra le mura domestiche, ma da tenere a bada nella sfera pubblica, dove altrimenti si correrebbe il rischio di essere giudicati poco virili e competitivi. Eppure la tenerezza è il grande bisogno del nostro tempo, una virtù civile e persino politica, nel senso di costruzione del vivere insieme. È la [...]ultima modifica 1 Febbraio 2020
Le donne
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" id="3294" title="false"] scoiattolo_gennaio20Scaricaultima modifica 1 Gennaio 2020
Coltivare la vita
A prima vista la vita umana è complessa: il nostro corpo ha molti organi e funzioni divergenti; il nostro spirito ha una pluralità di facoltà e molteplici funzioni. Noi siamo attratti da molte cose e il nostro stesso essere è il risultato di diversi fattori che ne fanno un essere complesso. Prendiamo coscienza della realtà quando cominciamo a distinguere e cominciamo a conoscere quando discriminiamo.La persona umana [...]ultima modifica 1 Gennaio 2020
Bambini e spiritualità
Coltivare e incoraggiare la spiritualità dei bambini è il modo migliore per renderli più felici e più sani. Lo sostengono autorevoli psicologi e pedagogisti, che hanno constatato come sempre di più i ragazzi sentano il peso di dover eccellere e di avere successo in tutto ciò che fanno, perdendo di vista il ruolo centrale della spiritualità nella loro vita.Spronati molto spesso dalle famiglie a ottenere risultati sempre [...]ultima modifica 1 Dicembre 2019
Accogliere
L’ALTRO SIAMO NOIripensare noi stessi, sperimentare il disorientamento Parlare di accoglienza può risultare amaramente ironico. Nel migliore dei casi, chiunque parli di tolleranza e accoglienza è considerato un ingenuo, viene accusato dai cinici di perpetuare un’immagine falsa della realtà della nostra società e delle nostre politiche».Carlos Thiebaut, docente di filosofia all’Università Carlos III di Madrid, diceva queste cose dieci anni fa, a Genova, nell’ambito di un incontro promosso [...]ultima modifica 1 Novembre 2019
Amore per la polis. Amore non paura
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" id="2657" title="false"] scoiattolo_ottobre_per webScaricaultima modifica 1 Ottobre 2019
Futuro
Per parlare di futuro bisogna partire dai sogni che aprono a una realtà diversa. «Io ero una rana nel pozzo e non sapevo come fare per uscire», è una citazione della scrittrice bengalese rokeya Hossain che Adriana Valerio ha usato per dire la «voglia di saltare e uscire fuori, ma stando dentro al pozzo, nel buio delle mura, non poteva immaginare che cosa ci fosse fuori». Anche [...]ultima modifica 1 Ottobre 2019
Ecologia
L’economia non può dare un prezzo a tutto. La tristezza di un profugo climatico delle isole Carteret costretto a lasciare la propria isola per l’aumento del livello del mare, quanto vale? La sofferenza degli anziani durante le ondate di calore di Parigi 2003 e mosca 2011? La perdita dei ghiacciai delle nostre montagne? La degradazione della nostra salute per l’esposizione a un ambiente inquinato? Se continuiamo a [...]ultima modifica 1 Settembre 2019